Come si fa a eliminare un nido di vespe?

Sommario

Come si fa a eliminare un nido di vespe?

Come si fa a eliminare un nido di vespe?

Avvicina un contenitore di vetro con all'interno un pezzo di metallo e della carta o paglia in fase di combustione: il fumo stordirà le vespe, che scapperanno via. Poi, usa un bastone o una scopa per abbattere il nido. È probabile che tu debba farlo diverse volte, perché le vespe non si scoraggiano tanto facilmente.

Come eliminare un alveare in casa?

La cosa migliore resta rivolgersi ad un coltivatore locale, magari cercando un apicoltore nella nostra zona. In autonomia, è possibile provare a rimuovere solo i piccoli alveari, magari con l'aiuto di un po' di protezioni fatte in casa.

Quando distruggere un nido di vespe?

A fine estate nascerà invece l'ultima nidiata con le vespe maschio e le regine dell'anno successivo: si tratta del periodo più pericoloso per rimuovere un nido in quanto le vespe sono tante e molto aggressive.

Cosa fa morire le api?

I killer per eccellenza delle api sono infatti i neonicotinoidi, pesticidi sistemici che entrano nel sistema vascolare delle piante diffondendosi anche nel nettare e nel polline.

Cosa fanno le api quando piove?

Le api non possono uscire dall'arnia perché piove e fa freddo e, impazziscono. Impossibilitate a restare in troppe nell'arnia, producono una nuova regina e se ne volano via, in parte, con lei.

Come far morire un alveare?

Il metodo migliore è quello di allontanare le vespe dal nido, così da poterlo rimuovere in tutta sicurezza. Come fare? Il fumo le allontana, così come una soluzione di zucchero e aceto o un classico insetticida. Quando le vespe si saranno allontanate o saranno stordite, potrete rimuovere il nido con una scopa.

Cosa fare quando si trova un alveare?

Il modo più veloce per contattare l'apicoltore è trovare il suo numero su Internet. Il prezzo, ovviamente, può variare ma vi sono alcuni che sono disposti anche a trasportare via l'alveare gratuitamente. Inoltre, se il nido è in un luogo pubblico, sarà utile contattare anche il vostro Comune.

Post correlati: