A cosa corrisponde il livello C2 metalmeccanici?

Sommario

A cosa corrisponde il livello C2 metalmeccanici?

A cosa corrisponde il livello C2 metalmeccanici?

Stipendio di 1.722,41 euro mensili per i dipendenti assunti al livello C2 (ex livello 4 metalmeccanico); Stipendio di 1.686,74 euro mensili per i dipendenti assunti al livello C1 (ex livello 3S metalmeccanico);

Che vuol dire livello D2?

Livello D2. Impiegata/o di concetto con responsabilità specifiche in area amministrativa, educatrice/ore professionale, assistente sociale, infermiere, capo cuoca/o-dietista, fisioterapista, terapista occupazionale, , psicomotricista, logopedista, ricercatrice/ore dei servizi informativi e di orientamento.

Quanto guadagna un 6 livello metalmeccanico netto?

Le novità in materia di retribuzione nel rinnovo del CCNL Metalmeccanica
Attuali categorieMinimi al 31/5/2020Minimi all'1/6/2021
5S1.950,391.977,19
62.092,452.121,20
72.336,022.368,12
82.392,002.424,86

A cosa corrisponde il livello C2?

Il livello C2 in inglese è sostanzialmente come essere madrelingua. Il livello C2 consente di leggere e scrivere su ogni tipo di argomento, di esprimere le proprie emozioni ed opinioni in modo complesso e ricco di sfumature, e di partecipare attivamente in ogni ambiente sia accademico che lavorativo.

Che vuol dire livello D1?

“Appartengono a questo livello: I lavoratori che svolgono attività produttive, amministrative o di servizio elementari relative a un limitato numero di posizioni di lavoro di uno specifico ambito operativo/funzionale secondo istruzioni di lavoro definite.

Quali sono i livelli del contratto metalmeccanici?

  • Il contratto metalmeccanici è diviso in livelli in base alle mansioni. Il contratto metalmeccanici è diviso in livelli in base alle mansioni. La declaratoria va dal 1 livello all’8 livello per i quadri, passando per varie mansioni riferibili ad operai e impiegati.

Quanto pagano i lavoratori del 6 livello metalmeccanico?

  • I lavoratori del 6 livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 2.043,02 euro lordi. Il 9,19% (pari a 187,75 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.855,27 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.

Quanto costa il quinto livello metalmeccanico?

  • Quinto livello metalmeccanico: calcolo retribuzione netta. I lavoratori del quinto livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 1.776,66 euro lordi. Il 9,19% (pari a 163,28 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.603,38 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.

Quanto costa il terzo livello metalmeccanico?

  • Terzo livello metalmeccanico: calcolo stipendio netto. I lavoratori del terzo livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 1.590,22 euro lordi. Il 9,19% (pari a 146,14 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.444,07 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.

Post correlati: