Quanto si può lavorare in gravidanza?

Sommario

Quanto si può lavorare in gravidanza?

Quanto si può lavorare in gravidanza?

In condizioni normali la lavoratrice può continuare a lavorare fino al settimo mese di gravidanza: una donna che porta avanti una gravidanza serena e priva di complicazioni può sicuramente continuare a svolgere il proprio lavoro, a meno che l'attività lavorativa in questione o l'ambiente di lavoro non rappresentino un ...

Quante ore al giorno può lavorare donna in gravidanza?

4 LL). È vietato effettuare ore di lavoro straordinarie durante tutta la gravidanza. In ogni caso, una donna in- cinta può lavorare al massimo nove ore al giorno, anche se nel contratto di lavoro è prevista una durata superiore (articolo 60 cpv. 1 OLL 1).

Cosa succede se si sta troppo in piedi in gravidanza?

Cercate di evitare troppe ore in piedi Secondo un recente studio condotto all'Università di Rotterdam, pubblicato sulla rivista Occupational and Enviromental Medicine, stare troppe ore in piedi e lavorare più di 40 ore a settimana, influirebbe negativamente sulla crescita intrauterina del feto, rallentandola.

Come funziona la maternita per le commesse?

Lavori da svolgersi “in piedi” Le donne incinte che esercitano la loro attività stando prevalentemente in piedi (commesse, cameriere, parrucchiere) beneficiano, a partire dal quarto mese di gravidanza, di un riposo giornaliero di (almeno) 12 ore (art. 61 cpv. 1 OLL1).

Quando si deve comunicare la gravidanza al datore di lavoro?

Come premesso, la legge afferma che la comunicazione al datore di lavoro è obbligatoria e va fatta “prima del concedo di maternità”. In teoria, quindi, la donna incinta potrebbe dare l'annuncio della gravidanza anche qualche giorno prima del congedo, cioè due mesi prima della data presunta del parto…

Post correlati: