Quando deve essere convocata l'assemblea ordinaria condominiale?

Sommario

Quando deve essere convocata l'assemblea ordinaria condominiale?

Quando deve essere convocata l'assemblea ordinaria condominiale?

Quando si convoca l'assemblea? Deve essere convocata entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio di gestione per deliberare in merito all'approvazione o meno del consuntivo, del preventivo e della ripartizione delle spese nonché in merito alle questioni di “ordinaria” amministrazione.

Come convocare un'assemblea condominiale senza amministratore?

Nel caso in cui il condominio sia privo dell'amministratore, la convocazione dell'assemblea dovrà essere predisposta e trasmessa agli altri proprietari da uno (o più) condomini e non da un professionista o da un terzo.

Quanti giorni prima deve arrivare la convocazione dell'assemblea condominiale?

Per quanto riguarda i termini per la convocazione dell'assemblea condominiale, con la sentenza n. 18635, la sesta sezione civile della Corte di cassazione ha spiegato che l'avviso deve essere comunicato agli aventi diritto almeno cinque giorni prima della riunione.

Come convocare assemblea per superbonus?

La regola generale vuole che sia l'amministratore a convocare l'assemblea, anche su sollecitazione dei condomini interessati. I condomini (devono essere almeno 2) possono vincolare l'amministratore alla convocazione qualora rappresentino almeno un sesto del valore dell'edifico.

Post correlati: