Come fare dichiarazione di successione online?

Sommario

Come fare dichiarazione di successione online?

Come fare dichiarazione di successione online?

Per presentare la dichiarazione di successione online è necessario essere registrati ai servizi online dell'Agenzia delle Entrate ed accedere tramite le proprie credenziali Entratel o Fisconline. Sarà quindi necessario essere in possesso di nome utente, password e pin dispositivo.

Come deve essere indicato la dichiarazione di successione?

  • Con la dichiarazione di successione deve essere obbligatoriamente indicato l’ albero genealogico, dal quale risulti il nome, cognome, luogo e data di nascita del coniuge e dei soggetti beneficiari legati al defunto da vincoli di parentela.

Quali soggetti sono tenuti alla dichiarazione di successione?

  • Sono tenuti alla presentazione della dichiarazione di successione: i chiamati all’eredità ovvero tutti i soggetti (persona fisica o giuridica), che non hanno ancora accettato l’eredità, ai quali potenzialmente può essere trasmesso il patrimonio del defunto oppure una sua quota;

Come è dovuta l’imposta di successione?

  • L’imposta di successione è dovuta per i beni e diritti, anche se esistenti all’ estero, nel caso in cui alla data di apertura della successione la persona deceduta era residente in Italia. In caso contrario, l’imposta è comunque dovuta limitatamente ai beni e diritti esistenti in Italia.

Come deve essere spedita la dichiarazione di successione al 3 ottobre 2006?

  • A partire dal 2014 per le successioni aperte al 3 ottobre 2006 la dichiarazione deve essere spedita telematicamente mediante il software messo a disposizione dal sito dell’Agenzia delle Entrate o recandosi ad un Centro di Assistenza Fiscale.

Post correlati: