Come si può servire l'ananas?

Sommario

Come si può servire l'ananas?

Come si può servire l'ananas?

Basta una spolverata di cannella e zucchero di canna. Se vi piacciono i gusti forti, prima di portare in tavola le fette d'ananas, lasciatele a mollo in un liquore, come il maraschino, assieme a dell'uva passa e servite il tutto dopo aver scolato per bene.

Come servire la frutta fresca a tavola?

La frutta che annerisce (mele, pere, banane, ecc….) deve essere spennellata con succo di limone oppure vino bianco o Maraschino. I frutti piccoli (ciliegie, lamponi, e altri frutti di bosco, albicocche, ecc….) devono essere serviti interi ma ben lavati e asciugati delicatamente.

Come bagnare l'ananas?

L'irrigazione deve essere effettuata con acqua non calcarea, a temperatura ambiente. In inverno, attendete che il terreno sia asciutto per alcuni centimetri prima di irrigarla. In estate, mantenete sempre il terreno leggermente umido. Attenzione: le foglie taglienti e seghettate dell'ananas possono causare lesioni.

Come mangiare la frutta in modo originale?

La frutta può essere consumata anche liquida sotto forma di succhi, centrifugati e frullati. Macedonia di frutta fresca: quando semplicità fa rima con opportunità. Creare molteplici e diverse occasioni di consumo di frutta è una valida e naturale strategia educativa.

Come presentare la frutta in estate?

Preparate la macedonia aggiungendo alle palline di melone, l'uva, le pesche a fettine, mirtilli e lamponi. Completate con lo zucchero, il succo di limone e il limoncello. Mescolate bene e riempite le metà di melone con tutta la frutta. Tenete in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.

Post correlati: