Quanto costa la donazione di un immobile ad un figlio?

Quanto costa la donazione di un immobile ad un figlio?
Costi e tasse che si devono pagare per la pratica di donazione di casa al figlio sono imposta di registro (200 euro), imposta catastale, 90 euro di diritti di trascrizione, imposta ipotecaria, imposta sulle donazioni, con aliquote variabili, 230 euro di imposta di bollo forfettaria e spese per il notaio.
Cosa è la donazione di un immobile ai figli?
- La donazione di un immobile ai figli non è solo un atto di generosità e amore da parte dei genitori, ma è anche un sistema vantaggioso per avere importanti agevolazioni.
Come si può donare denaro al figlio?
- Se il genitore vuole donare al figlio, ad esempio, denaro per acquistare una casa o un’auto, può effettuare un bonifico bancario dal suo conto a quello del discendente specificando nella causale del bonifico lo scopo della donazione stessa: ad esempio, “donazione per acquisto auto”, “donazione per acquisto casa” e simili.
Quanto costa la donazione di una prima casa?
- Se si tratta della donazione di una prima casa entrambe le imposte ammontano a una misura fissa di 200 euro ciascuna. Infine, dovrà essere pagata anche la registrazione dell’atto notarile con un’ulteriore imposta pari a 200 euro, la quale però è annullata se il valore dell’immobile è inferiore alla franchigia. Pro e contro della donazione
Qual è l’atto di donazione?
- L’atto di donazione è un vero e proprio contratto in cui un soggetto arricchisce un altro in via gratuita. La donazione può interessare ogni tipo di bene, comprese le case, per le quali si deve seguire una procedura e alcune pratiche specifiche.