Chi è vergine può fare il pap test?
Chi è vergine può fare il pap test?
Il Pap test può essere eseguito anche nelle donne vergini senza ledere l'imene; in questo caso, informati opportunamente e preventivamente, il medico o l'ostetrica adotteranno una tecnica più delicata, usando uno speculum apposito per le donne che non hanno mai avuto rapporti sessuali.
Quando non si può fare il pap test?
Durante il ciclo l'esame non può essere eseguito, e va rimandato. È preferibile attendere almeno 3 giorni dopo la fine del ciclo mestruale e una settimana prima che inizi. Può essere eseguito senza problemi in gravidanza, condizione della quale va messo al corrente il personale medico che dovrà fare il test.
Quanto spesso fare Pap test?
In assenza di particolari predisposizioni o fattori di rischio (rapporti sessuali promiscui, fumo, AIDS...), dopo i 21-25 anni l'esame andrebbe ripetuto una volta ogni 3 anni; dopo i 30/35 anni può essere sostituito dall'HPV DNA test, ripetuto una volta ogni 5 anni in caso di risultati negativi.
Quanti giorni dopo il ciclo si può fare il Pap test?
Il pap test non può essere effettuato durante il ciclo mestruale e devono trascorre almeno 5 giorni dalla fine del ciclo. Questa indicazione è legata al fatto che la presenza di sangue annulla la validità dell'analisi delle cellule al microscopio.