Come si chiama la spiaggia di Scopello?
Come si chiama la spiaggia di Scopello?
Spiaggia dei Faraglioni Tappa imperdibile durante il soggiorno a Scopello è sicuramente la Spiaggia dei Faraglioni. Qui il mare è di una bellezza che vi lascerà senza parole, azzurrissimo, limpido e incontaminato. Si accede dalla tonnara, pagando il biglietto d'ingresso (4 euro) ed eccovi in una delle baie più belle d'Italia.
Dove posteggiare a Scopello?
Tonnara di Scopello: dove parcheggiare Lungo la strada SP 63, sulla sinistra provenendo da Castellammare del Golfo, prima della tonnara, c'è un parcheggio dove parcheggiare al costo di 5 euro al giorno, 3 euro dopo le 15. Il parcheggio è uno spiazzo sterrato, da cui si prosegue a piedi lungo una stradina bianca.
Quanto si paga per entrare a Scopello?
Pagando un biglietto d'ingresso, di appena 4 euro potrete visitarla, fare il bagno in questo posto magico e godere di un panorama eccezionale, i faraglioni di Scopello, che emergono fieri dal blu delle acque. La Tonnara al suo interno ospita un diving center che organizza immersioni e ed escursioni in gommone.
Quanto si paga alla Tonnara di Scopello?
4 euro Pagando un biglietto d'ingresso di 4 euro potrete ammirare il bellissimo edificio, l'atrio d'ingresso, le antiche ancore oltre che godere del suggestivo panorama sulla baia e i faraglioni e non da meno fare un bagno in questo mare da sogno!
Quanto si paga per entrare alla Tonnara di Scopello?
4 euro La tonnara è visitabile tutti i giorni fino alle 19. Pagando un biglietto d'ingresso di 4 euro potrete ammirare il bellissimo edificio, l'atrio d'ingresso, le antiche ancore oltre che godere del suggestivo panorama sulla baia e i faraglioni e non da meno fare un bagno in questo mare da sogno!
Come entrare a Scopello?
Prendete l'autostrada A29 Palermo – Mazara del Vallo, fino allo svincolo per Castellammare del Golfo e da lì proseguite per la SS 187 in direzione Trapani, fino al bivio per Scopello.