Come imporre un amministratore di condominio?
Sommario
- Come imporre un amministratore di condominio?
- Come nominare un condominio?
- Come si nomina un amministratore?
- Cosa deve fare l’amministratore del condominio?
- Quali sono i requisiti per la nomina dell’amministratore?
- Quali sono i quorum per la nomina dell'amministratore?
- Quando scade il mandato dell’amministratore?
Come imporre un amministratore di condominio?
L' articolo 1129 del Codice Civile, come modificato dalla riforma del condominio, indica:”Quando i condomini sono più di otto, se l'assemblea non vi provvede, la nomina di un amministratore è fatta dall'autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell'amministratore dimissionario”.
Come nominare un condominio?
L'amministratore di condominio è nominato dai condomini, pertanto, ai fini della nomina, è necessaria la convocazione dell'assemblea (art. 1129 c. 1 c.c.). Una volta nominato, l'amministratore rappresenta tutti i condomini, anche i dissenzienti nella “sua” votazione.
Come si nomina un amministratore?
La nomina dell'amministratore. Per nominare l'amministratore di condominio, occorre convocare l'assemblea dei condomini (art. 1129 c. 1 c.c.). La delibera viene adottata con il voto favorevole della metà del valore dell'edificio (500/1000) e della maggioranza degli intervenuti (art.
Cosa deve fare l’amministratore del condominio?
- L’amministratore del condominio è assoggettato a una lunga serie di doveri, che si estendono per tutta la durata del suo mandato. All’atto di accettazione dell’incarico, in particolare, egli deve comunicare i propri dati anagrafici e professionali, il luogo ove saranno custoditi i registri del condominio e i giorni e gli orari ...
Quali sono i requisiti per la nomina dell’amministratore?
- L’art. 1136, quarto comma, c.c. ci dice che per la nomina dell’amministratore sono necessari i quorum di cui al secondo comma dello stesso articolo, vale a dire la maggioranza degli ...
Quali sono i quorum per la nomina dell'amministratore?
- I quorum per la nomina dell'amministratore. Riunitasi l’assemblea è necessario capire quali siano i quorum necessari alla nomina di un amministratore. L’art. 1136, quarto comma, c.c. ci dice che per la nomina dell’amministratore sono necessari i quorum di cui al secondo comma dello stesso articolo, ...
Quando scade il mandato dell’amministratore?
- Alla scadenza del secondo anno (ossia dopo l’anno di rinnovo automatico), il mandato scade: l’amministratore cessa automaticamente dalle funzioni, anche se rimane in pectore in attesa della nuova nomina.