Chi è tenuto all'invio dei dati dei lavori di ristrutturazione delle parti comuni di un condominio?
Chi è tenuto all'invio dei dati dei lavori di ristrutturazione delle parti comuni di un condominio?
Gli invii dei dati da effettuare entro il prossimo 28 febbraio, spettano all'amministratore in carica al 31 dicembre dell'anno di riferimento. Se si è in presenza di un condominio minimo ed è stato nominato un amministratore (per scelta e non per obbligo), questo dovrà adempiere alla trasmissione dei dati.
Come detrarre spese ristrutturazione condominio?
A titolo di esempio – se un condomino ha sostenuto una spesa per ristrutturazione di parti comuni pari a euro 10.000, avrà la possibilità di detrarre il 50%, cioè 5.000 euro, suddiviso in 10 rate annuali di uguale importo (500 €).
A cosa si va incontro se non si paga il condominio?
Il Codice civile stabilisce che chi non paga le quote condominiali rischia, oltre a un decreto ingiuntivo, anche la sospensione dei «servizi condominiali suscettibili di godimento separato». In particolare, è l'amministratore che deve procedere al distacco dai servizi se la morosità perduri da oltre sei mesi.
Dove inserire spese ristrutturazione 730?
Modello 730: detrazioni per le ristrutturazioni edilizie Per ottenere le detrazioni occorre indicare i dati delle spese nel quadro E, sezione III A e III B nei righi dall'E41 all'E53, dove ogni colonna ha una funzione specifica.