Quante volte si può rinnovare un contratto di locazione?
Quante volte si può rinnovare un contratto di locazione?
Torniamo al quesito iniziale: quante volte si rinnova un contratto di locazione 4+4? La risposta è semplice: infinite volte. Può durare anche una vita e oltre, ossia proseguire con gli eredi, se nessuna delle due parti lo disdice.
Quando non è dovuta l'indennità di avviamento commerciale?
l'indennità di avviamento non è dovuta se la fine del contratto di locazione dipende dall'inadempimento del conduttore oppure dal recesso o disdetta del conduttore. l'indennità di avviamento è dovuta se l'attività esercitata nel bene locato è un'attività industriali, commerciali e artigianali.
Quando un contratto si rinnova automaticamente?
Al termine della scadenza, il contratto di locazione si rinnova automaticamente per un uguale periodo salvo la disdetta di una delle due parti. La durata del contratto di affitto è prestabilita dalla legge e non può derogata dalle parti, che non possono prevedere termini più brevi.
Quando si ha diritto alle 18 mensilità?
392/78, dispone che in caso di cessazione del rapporto di locazione di immobile ad uso commerciale, turistico, industriale, sportivo o professionale, il conduttore ha diritto ad una indennità pari a 18 mensilità dell'ultimo canone corrisposto, ovvero a 21 mensilità se si tratta di attività alberghiera.
Che durata minima deve avere un contratto di locazione ad uso non abitativo?
incaricando un professionista di fiducia per la stesura del contratto. La durata del contratto di locazione non può essere inferiore a sei anni o a nove, per certe attività. Non può in nessun caso esser superiore a 30 anni. alberghiero, che invece hanno una durata minima di nove anni.