Qual è la causa dell inquinamento atmosferico?
Sommario
- Qual è la causa dell inquinamento atmosferico?
- Quali sono i gas inquinanti dell'aria?
- In che modo si inquina l'ambiente?
- Come vengono classificati gli inquinanti?
- Quali sono i principali agenti inquinanti?
- Quali sono le principali fonti degli inquinanti di origine antropica?
- Quando parliamo di inquinamento atmosferico?
- Quali sono le conseguenze dell’inquinamento dell’atmosfera?
- Quali sono le conseguenze dell’inquinamento dell’aria?
- Cosa può provocare l’inquinamento dell’uomo?
Qual è la causa dell inquinamento atmosferico?
L'inquinamento atmosferico è causato dalla diffusione nell'atmosfera di gas e polveri sottilissime. Le principali fonti di inquinamento aria sono le attività industriali, gli impianti per la produzione di energia, gli impianti di riscaldamento e il traffico che sono tutte attività dell'uomo.
Quali sono i gas inquinanti dell'aria?
In questa parte del sito ho riportato varie informazioni inerenti i principali inquinanti dell'aria: il monossido di carbonio, gli ossidi di zolfo, gli ossidi di azoto, l'ozono, il particolato, il radon, il benzene, l'asbesto, gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) ed il cloruro di vinile.
In che modo si inquina l'ambiente?
Si può inquinare effettuando diverse azioni:
- immettendo sostanze chimiche nocive;
- abbattendo alberi o intere foreste;
- utilizzando pesticidi e diserbanti in maniera eccessiva;
- scaricando in mare o nei fiumi detersivi o prodotti di scarto delle industrie;
- abbandonando rifiuti nell'ambiente.
Come vengono classificati gli inquinanti?
Gli inquinanti primari sono presenti nelle emissioni ed intervengono direttamente sulla salute umana. Gli inquinati secondari sono frutto di reazioni che avvengono in determinate condizioni atmosferiche tra i primari, o tra i primari e i naturali componenti dell'atmosfera.
Quali sono i principali agenti inquinanti?
ozono (O3) monossido di carbonio (CO) benzene (C6H6 o BTEX) materiale particolato PM10 (particelle con diametro aerodinamico < 10 µm)
Quali sono le principali fonti degli inquinanti di origine antropica?
Le fonti antropiche sono costituite dagli scarichi delle automobili, soprattutto a benzina, dalla combustione di biomassa in carenza di ossigeno, dal trattamento e smaltimento dei rifiuti, dalle industrie e raffinerie di petrolio, dalle fonderie.
Quando parliamo di inquinamento atmosferico?
- Quando parliamo di inquinamento atmosferico, vogliamo indicare la presenza di sostanze chimiche gassose nell’aria che respiriamo, composti in grado di modificare l’aria. Una sostanza inquinante si definisce tale proprio per la sua capacità di modificare la composizione chimica dell’atmosfera. Le sostanze inquinanti presenti in atmosfera possono ...
Quali sono le conseguenze dell’inquinamento dell’atmosfera?
- Inquinamento dell’aria: le conseguenze Gli agenti inquinanti rilasciati in atmosfera causano danni all’ambiente e all’uomo. I danni per l’uomo sono svariati. Innanzitutto la qualità della vita sarà peggiore per chi vive in zone ad alto traffico veicolare o in prossimità di aziende che immettono molti fumi in atmosfera.
Quali sono le conseguenze dell’inquinamento dell’aria?
- Le conseguenze dell’inquinamento dell’aria sono molto dannose per l’ambiente e per l’uomo. Tra i rimedi possibili, il primo è senza dubbio quello di inquinare meno. Per le industrie sarà necessario introdurre sistemi di filtrazione e purificazione dell’aria che deriva dai processi di lavorazione industriale.
Cosa può provocare l’inquinamento dell’uomo?
- Questo fenomeno è provocato da una miscela di gas presenti nell’atmosfera definiti appunto (gas serra). L’inquinamento dell’uomo potrebbe alterare la presenza di questi gas nell’aria e quindi andare a modificare la successione naturale di periodi caldi e freddi della temperatura terrestre.