Dove sta l'appendice nel corpo umano?
Dove sta l'appendice nel corpo umano?
L'appendice viene detta ciecale, perché si localizza a livello del cieco, porzione del nostro intestino (più precisamente del colon di destra) situata nell'addome inferiore destro, e vermiforme, perché assume proprio l'aspetto di un vermicello.
Che cosa si intende per appendicite?
- Per appendicite s'intende l' infiammazione dell' appendice vermiforme che fino alla metà dell'800 fu conosciuta come tiflite o peritiflite perché erroneamente attribuita al cieco (dal greco: τυφλός: cieco). Si fa distinzione tra una forma acuta e una cronica.
Quali sono le cause dell'appendicite cronica?
- Appendicite cronica. L'appendicite cronica presenta una sintomatologia sovrapponibile a quella della forma acuta e di altre patologie, per queste motivazioni risulta più difficile effettuare una diagnosi certa. La forma cronica è indicata dagli autori come l'esito di quella acuta, regredita però in maniera spontanea.
Come si identifica l'appendice?
- Con il nome di appendicite si identifica l'infiammazione dell'appendice. Questa patologia interessa in media una persona su sette nell'arco della vita ed è contraddistinta da un’importante sintomatologia dolorosa e da possibili complicanze che richiedono talvolta una tempestiva asportazione chirurgica dell'organo.
Quali sono i segni secondari di appendicite acuta?
- Altri segni ecografici secondari di appendicite acuta includono la presenza di grasso mesenterico ecogeno che circonda l'appendice e l'ombra acustica di un'appendicolite. In alcuni casi (circa il 5%), l'ecografia della fossa iliaca non rivela alcuna anormalità nonostante la presenza di una condizione di appendicite.