Cosa significa avere il cuore di un atleta?
![Cosa significa avere il cuore di un atleta?](https://i.ytimg.com/vi/xrC1x7FAwxM/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDZWEIfskKVx5fy3c8rFHetrxsyQw)
Cosa significa avere il cuore di un atleta?
Il cuore d'atleta è una costellazione di modificazioni strutturali e funzionali che si riscontrano nel cuore dei soggetti che si allenano quotidianamente per > 1 h. I cambiamenti sono asintomatici; i segni comprendono bradicardia, un soffio sistolico e toni aggiunti. È frequente la presenza di anomalie all'ECG.
Come si definisce un blocco di branca?
- Con il termine generico blocco di branca, i cardiologi fanno riferimento a una condizione che insorge per effetto di una lesione o un disturbo capace di bloccare il segnale elettrico lungo una delle due branche.
Quali sono le cause più comuni del blocco di branca sinistra?
- Le cause più comuni del blocco di branca sinistra sono condizioni più frequenti nell'anziano che non nell'adulto giovane (per esempio l'ipertensione). La presenza di condizioni morbose, tra le cui conseguenze c'è il blocco di branca sinistra (per esempio la stenosi aortica, l'ipertensione, la cardiomiopatia dilatativa ecc). Sintomi e Complicanze
Quali sono le procedure di diagnosi di un blocco di branca sinistra?
- Il solo test diagnostico che permette l'individuazione di un blocco di branca sinistra è l' elettrocardiogramma ( ECG ). Altre procedure di diagnosi, tra cui l'esame obiettivo, l' anamnesi, l'ecocardiogramma e gli esami di laboratorio sul sangue del paziente, servono all'identificazione delle cause scatenanti.
Quali sono gli esami da eseguire per individuare un blocco di branca?
- Gli esami da eseguire per accertare (diagnosticare) un blocco di branca e per individuarne le cause sono: elettrocardiogramma, tecnica che registra gli impulsi elettrici del cuore attraverso sensori applicati sul petto e in altre aree del corpo. Le anomalie potrebbero indicare un blocco di branca, destra o sinistra.