Come creare una ghirlanda con le pigne?

Sommario

Come creare una ghirlanda con le pigne?

Come creare una ghirlanda con le pigne?

Passa il filo di ferro sottile tra le brattee inferiori di una pigna (le squame legnose) e fissala sulla base, prosegui inserendo altre pigne che dovrai man mano fissare alla ghirlanda esercitando molta tensione con il fil di ferro.

Come fare una ghirlanda con polistirolo?

7:5213:55Clip suggerito · 59 secondiFuoriporta, con coroncina in polistirolo - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito

Che rami usare per ghirlande?

Le ghirlande devono essere fatte con i rami ancora verdi, quando si piegano facilmente senza rompersi, quindi si tagliano i rami con una cesoia, si tolgono le foglie ma non i viticci che una volta secchi sono molto decorativi.

Cosa serve per fare una ghirlanda?

Come fare la ghirlanda di Natale

  1. Rami lunghi e flessibili. Se nel tuo giardino non trovi nulla, puoi acquistare rami di salice presso vivai e fioristi. ...
  2. Fronde di agrifoglio. ...
  3. Pigne piccole. ...
  4. Forbici da potatura.
  5. Pinza o tenaglia.
  6. Filo di ferro da fiorista. ...
  7. 40 cm di nastro di juta. ...
  8. 20 cm di corda sottile.

Come si fa una ghirlanda con i rami?

0:599:48Clip suggerito · 52 secondiGhirlanda di rami - YouTubeYouTube

Come fare un portacandele con le pigne?

Per realizzarlo vi serve una candela in un bicchiere di vetro trasparente e della colla. Date sfogo alla vostra fantasia e incollate le pigne insieme tra di loro e attorno al bicchiere con la candela dentro. Così facendo creerete un portacandele che può funzionare anche da centro tavola.

Post correlati: