Come comportarsi con figli che litigano?

Come comportarsi con figli che litigano?
Come comportarsi di fronte ai figli che litigano? 5 consigli utili
- Non cercate un colpevole nel litigio. ...
- Non intervenite ogni volta. ...
- Favorire l'accordo, ponendo regole e limiti. ...
- Non fate confronti. ...
- Date il buon esempio.
Perché i bambini si picchiano tra di loro?
I bambini che si "picchiano" scelgono di rivolgere la loro rabbia verso se stessi perché hanno una forte inibizione a colpire gli altri; inoltre, per quanto possa sembrare strano, colpirsi è una loro strategia, per questo rozza, di "ritrovare se stessi" e riprendere il controllo delle proprie emozioni.
Come NON litigare con il fratello?
Consigli
- Come una medaglia, ogni cosa e ogni situazione ha due facce; positiva e negativa. ...
- Fagli dei complimenti, assicurandoti che siano sinceri. ...
- Tratta tuo fratello come vorresti essere trattato tu. ...
- Comportati da persona matura – tu dovresti essere il primo a dire mi dispiace e a non iniziare a litigare.
Come andare d'accordo con la sorella minore?
Stabilisci dei limiti.
- Non usare le sue cose senza chiederle il permesso.
- Rispetta il suo spazio e il suo tempo. Evita di infastidirla chiedendole di fare qualcosa che non vuole fare o di aiutarti senza preavviso.
- Qualsiasi cosa tu faccia, non impicciarti delle sue cose: è il modo migliore per farla arrabbiare.