Chi rappresenta il sacerdote durante la confessione?
Sommario
- Chi rappresenta il sacerdote durante la confessione?
- Perché devo confessarmi?
- Cosa dire al sacerdote durante la confessione?
- Che cosa significa confessarsi?
- Quali parole pronuncia il sacerdote durante la confessione per ottenere il perdono di Dio?
- Come confessarsi senza prete?
- Come si fa una Confessione?
- Quanti sono i peccati mortali?

Chi rappresenta il sacerdote durante la confessione?
Il penitente fa la confessione dei peccati rivolto verso la croce o l'icona; finita la confessione, il prete copre la testa del fedele con la sua stola e legge la formula di assoluzione.
Perché devo confessarmi?
"La riconciliazione - ha spiegato Francesco - è sacramento di guarigione. Quando io vado a confessarmi è per guarire l'anima o il cuore, di qualcosa che ho fatto che non sta bene. Il sacerdote riceve con amore e tenerezza questa confessione, e in nome di Dio perdona".
Cosa dire al sacerdote durante la confessione?
Fatti il segno della croce appena lui te lo dice e recita: "Mi perdoni Padre, perché ho peccato. Sono passati (X) dalla mia ultima confessione." Questa è la frase standard. Tuttavia, se ti siedi e saluti va bene comunque. Il prete sa cosa sta facendo.
Che cosa significa confessarsi?
Riconoscere e palesare una propria colpa, un errore commesso, o altro fatto che per qualche motivo si era tenuto nascosto: l'omicida ha confessato il proprio delitto; confessò d'aver rubato per necessità; ti confesso d'essermene (o che me ne sono) dimenticato; ed ora confesso a te quello che avrei voluto tener segreto, ...
Quali parole pronuncia il sacerdote durante la confessione per ottenere il perdono di Dio?
"Possa l'eccelso Dio avere misericordia di te, e perdonando i tuoi peccati, ti conduca alla vita eterna. Amen." Poi, alzando la mano destra verso il penitente, il sacerdote continua: "Possa l'eccelso e misericordioso Dio concederti il perdono, l'assoluzione, e la remissione dei peccati."
Come confessarsi senza prete?
Sì, è possibile ricevere il perdono di Dio senza sacerdote. Basta parlare con Lui e dirgli la verità: «Signore ho combinato questo, questo, questo», quindi chiedere perdono, recitare un Atto di dolore «ben fatto» e promettergli: «Dopo mi confesserò, ma perdonami adesso». E subito si torna alla grazia di Dio.
Come si fa una Confessione?
Inizia a confessarti. Nel Rito Latino: Ci si fa il Segno della Croce dicendo, "Mi perdoni Padre, perché ho peccato" e si racconta tutto ciò che è capitato dall'ultima confessione. (Non è necessario ricordare quante volte si è peccato ma solo i peccati maggiori.)
Quanti sono i peccati mortali?
I vizi più gravi sono i sette vizi detti capitali, che sono: superbia, avarizia, invidia, ira, lussuria, gola, pigrizia o accidia. Esiste una personale responsabilità nei peccati commessi da altri, quando vi cooperiamo colpevolmente.