Quale epatite si trasmette sessualmente?
Quale epatite si trasmette sessualmente?
Il virus dell'epatite B viene trasmesso attraverso il contatto con liquidi corporei di persone infette, specialmente sangue e secrezioni genitali. Il contagio può avvenire quindi da un lato attraverso rapporti sessuali non protetti e dall'altro per via parenterale.
Quali sono le epatiti più gravi?
In tutto il tutto il Mondo, l'epatite C è considerata una fra le più gravi patologie epatiche, rappresenta una delle principali cause di trapianto e dello sviluppo di malattie croniche come, ad esempio, l'epatite cronica, la cirrosi epatica e il cancro del fegato (o epatocarcinoma).
Quali sono le cause dell'epatite C?
L'epatite C cronica può portare allo sviluppo di cirrosi epatica e cancro al fegato, in particolar modo i pazienti coinfettati con epatite B o HIV, alcolisti e di sesso maschile. Si stima che circa il 10-40% dei pazienti con epatite cronica nel corso della loro vita svilupperanno la cirrosi epatica.
Come avviene il contagio parenterale?
Trasmissione parenterale: inoculazione di sangue e derivati del sangue infetto, uso di aghi, siringhe, strumenti chirurgici contaminati, trapianto di organi infetti. Trasmissione parenterale inapparente: penetrazione del virus proveniente da materiali biologici infetti attraverso lesioni della cute o delle mucose.
Quali epatiti possono cronicizzare?
Il virus dell'epatite C causa dal 60 al 70% dei casi di epatite cronica, e in almeno il 75% dei casi l'epatite C acuta si cronicizza. Nel 5-10% circa dei casi, l'epatite B negli adulti, talvolta in coinfezione con l'epatite D. L'epatite D si può diffondere tramite il contatto con il sangue e altri fluidi corporei.
In che modo è stato identificato il virus dell'epatite C?
L'epatite C - HCV. L'epatite C (dal greco “hepato”, fegato, e “itis” infiammazione) è un'infiammazione del fegato causata da un virus denominato HCV (Hepatitis C Virus). Prima del 1989, anno in cui fu identificato il virus, l'epatite C era definita come “non A non B”.