Quali sono i vantaggi della dieta mediterranea?

Sommario

Quali sono i vantaggi della dieta mediterranea?

Quali sono i vantaggi della dieta mediterranea?

La dieta mediterranea riduce il rischio cardiovascolare generale: Previene e cura le malattie metaboliche (ipertensione, diabete mellito tipo 2, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia). Previene e cura l'obesità. E' ricca di omega 3 antinfiammatori e che fluidificano il sangue.

Come si fa la dieta mediterranea?

I cibi che devono essere assunti quotidianamente sono 3 porzioni di cereali non raffinati (pasta, riso, pane, farro, avena), 3 porzioni di frutta, 6 porzioni di verdure, 2 porzioni di latte e latticini, acqua naturale in quantità libera e come condimenti spezie e olio di oliva.

Cosa si intende per dieta mediterranea è su quale alimento è basata principalmente?

La dieta mediterranea rappresenta uno stile alimentare tipico dei paesi del mediterraneo, ricco di alimenti genuini in cui giocano un ruolo centrale frutta, vegetali e in particolare cereali integrali, dei quali sono ampiamente documentati e noti i benefici e che impareremo a conoscere e riconoscere insieme.

Perché la Dieta Mediterranea è considerata migliore di quella tipica dei paesi anglosassoni?

Deborah Tognozzi, biologa nutrizionista, spiega la scelta che ha portato una rivista statunitense a confermare il primato di frutta, verdura pesce e olio d'oliva sulle altre combinazioni alimentari. "La dieta mediterranea è considerata la migliore perché elogia l'equilibrio e il gusto".

Post correlati: