Cosa è il blocco di branca?
Sommario
- Cosa è il blocco di branca?
- Che funzione svolge il tessuto di conduzione cardiaco?
- Quali sono i sintomi di un blocco di branca?
- Quali sono le procedure di diagnosi di un blocco di branca sinistra?
- Quali sono gli esami da eseguire per individuare un blocco di branca?
- Quali sono le caratteristiche dell'ECG di un blocco di branca sinistra?
Cosa è il blocco di branca?
Il blocco di branca corrisponde a una anomalia (impedimento o ritardo) nel sistema di conduzione elettrica del cuore, vale a dire nella trasmissione degli impulsi elettrici che all'interno del cuore (tra atri e ventricoli) ne determinano il battito.
Che funzione svolge il tessuto di conduzione cardiaco?
Il sistema di conduzione elettrica del cuore è un tessuto che crea e conduce un impulso elettrico dagli atri a tutto il corpo ventricolare del cuore, creando così la contrazione adatta a perfondere con il sangue tutto l'organismo.
Quali sono i sintomi di un blocco di branca?
- Sintomi. Nella maggior parte dei casi, il blocco di branca (branca destra o sinistra) non causa disturbi (sintomi); alcune volte, tuttavia, potrebbero verificarsi: svenimento (sincope) sensazione di cedimento, come se si stesse per svenire (presincope) In caso di svenimento è bene consultare il medico per valutare la gravità della causa.
Quali sono le procedure di diagnosi di un blocco di branca sinistra?
- Il solo test diagnostico che permette l'individuazione di un blocco di branca sinistra è l' elettrocardiogramma ( ECG ). Altre procedure di diagnosi, tra cui l'esame obiettivo, l' anamnesi, l'ecocardiogramma e gli esami di laboratorio sul sangue del paziente, servono all'identificazione delle cause scatenanti.
Quali sono gli esami da eseguire per individuare un blocco di branca?
- Gli esami da eseguire per accertare (diagnosticare) un blocco di branca e per individuarne le cause sono: elettrocardiogramma, tecnica che registra gli impulsi elettrici del cuore attraverso sensori applicati sul petto e in altre aree del corpo. Le anomalie potrebbero indicare un blocco di branca, destra o sinistra.
Quali sono le caratteristiche dell'ECG di un blocco di branca sinistra?
- L'ECG di una persona con un blocco di branca sinistra presenta alcune caratteristiche peculiari, tra cui: Complesso QRS allargato (di durata superiore agli 0,12 secondi) Onda R anomala in derivazione I e derivazione V6. Presenza di QRS prevalentemente negativo (che punta verso il basso) in V1, V2 e V3.