Come si cura la retrolistesi?

Sommario

Come si cura la retrolistesi?

Come si cura la retrolistesi?

Il trattamento della retrolistesi sia in modo non farmacologico sia farmacologicamente, al fine di ridurre l'infiammazione e il dolore. I trattamenti scelti dipendono dalla gravità della condizione, e comprendono: Terapia fisica per rafforzare i muscoli della schiena. Massaggi.

Quali sono i farmaci per la spondilolistesi?

Farmaci

  • Ibuprofene (es. Brufen, Moment, Subitene): per il dolore medio-moderato, si consiglia di assumere per bocca una dose di attivo pari a 200-400 mg (compresse, bustine effervescenti) ogni 4-6 ore dopo i pasti, al bisogno. ...
  • Naprossene (es. ...
  • Acido acetilsalicilico (es.

Cos'è lo scivolamento di una vertebra?

La spondilolistesi è una patologia della colonna vertebrale caratterizzata dallo scivolamento di una vertebra sull'altra. Questo scivolamento può manifestarsi in avanti rispetto alla vertebra sottostante (anterolistesi) oppure posteriormente (retrolistesi) o lateralmente (laterolistesi).

Che cos'è la Sclerosi Interapofisaria?

L'artrosi interapofisaria è una malattia cronica che si instaura quando in una o più articolazioni zigoapofisarie si verifica uno squilibrio tra resistenza della cartilagine e sollecitazioni funzionali, per l'intervento di svariati fattori generali o locali.

Quali sono i dolori della spondilolistesi?

La spondilolistesi è lo spostamento parziale di un osso nella regione lombare. Questo disturbo può essere causato da lesioni o da una patologia degenerativa. Il dolore viene avvertito nella parte bassa della schiena e può scendere lungo una o entrambe le gambe.

Cosa fare per lo scivolamento delle vertebre?

Il trattamento chirurgico della spondilolistesi consiste nella fusione (artrodesi) vertebrale che si ottiene con viti peduncolari e basse in titanio. Ove possibile è sempre consigliabile ottenere il riallineamento delle vertebre.

Cosa succede se si sposta una vertebra?

La vertebra che si sposta, infatti, va a esercitare una pressione anomala sulla radice del nervo. Tale pressione può generare, immediatamente o col tempo, sintomi dolorosi in varie parti del nostro corpo.

Post correlati: