Come viene fatto il foie gras?

Sommario

Come viene fatto il foie gras?

Come viene fatto il foie gras?

Questo consiste nell'utilizzare una pompa idraulica o pneumatica. Gli uccelli sono ingozzati due volte al giorno. In Francia l'87% delle oche e anatre utilizzate per il foie gras sono rinchiuse in gabbie a batteria dove non possono nè alzarsi, nè girarsi, nè stendere le ali.

Come si mangia il fegato d'oca?

Quello intero non va spalmato, ma mangiato a fette, con forchetta e coltello, servito con un buon pane. Il Foie Gras viene anche utilizzato per la preparazione di alcuni piatti, come “La scaloppina di Foie Gras alla piastra”, che ne conserva il sapore.

Come usare il foie gras in cucina?

La tradizione culinaria francese vuole che il foie gras sia consumato rigorosamente freddo, come primo piatto o per farcire preparazioni di frutta, soprattutto a base di fichi. Altro abbinamento tipicamente francese è il foie gras spalmato sul pan brioche, accompagnato da composte di mele cotogne o di cipolle rosse.

Come vengono nutrite le oche?

Igualdad Animal infatti punta a sottolineare come questa pratica sia “inconciliabile con la vita“. Le oche e le anatre vengono infatti nutrite a forza (pratica detta gavage) con un tubo di 30 cm infilato in gola. Il risultato è tutto da vedere nella comparazione del fegato tra un'oca sana e una dopo il trattamento.

Come si ingrassano le oche?

Le oche selvatiche, infatti, accumulano naturalmente il grasso nel loro fegato come nutrimento e riserva da utilizzare durante la migrazione, che richiede un'energia maggiore. All'arrivo dell'inverno sono loro a sentire il bisogno di alimentarsi di più e ingrassare, e lo fanno seguendo il loro istinto.

Come si utilizza il foie gras?

Per tradizione il fois gras andrebbe abbinato a un pane di tipo rustico. Oggigiorno lo si accompagna spesso anche con il pane a lievitazione naturale. Puoi provare ad abbinare il fois gras al pan brioche o a un pane dolce alla frutta, per esempio fichi e albicocche, che si abbinano bene al gusto forte del fegato.

Post correlati: