Cosa vuol dire lasciare il TFR in azienda?

Sommario

Cosa vuol dire lasciare il TFR in azienda?

Cosa vuol dire lasciare il TFR in azienda?

Il trattamento di fine rapporto (conosciuto anche come liquidazione o buonuscita) è una somma accantonata dal datore di lavoro e che viene corrisposta al lavoratore dipendente nel momento in cui il rapporto di lavoro cessa per qualsiasi motivo.

Dove va il TFR lasciato in azienda?

Il TFR può essere lasciato in azienda, come liquidazione, per riceverlo poi alla fine del rapporto lavorativo. Quando invece l'azienda possiede almeno 50 dipendenti è il Fondo di Tesoreria gestito dall'INPS a occuparsi di tutto questo.

Come verificare se l'azienda versa il TFR all'INPS?

Come sopra riportato, bisogna accedere al portare INPS con le credenziali SPID di livello 2, CNS (Carta Nazionale Servizi) o CIE (Carta di Identità elettronica). Dopo l'autentificazione è possibile accedere al fascicolo previdenziale del cittadino e verificare il prospetto TFR dipendenti pubblici.

Dove è meglio tenere il TFR?

Versare il TFR su un fondo pensione è ad oggi quello tra i consigli su TFR più valido. Questa scelta per destinare TFR, infatti, è favorita da un importante agevolazione fiscale che lo Stato offre al lavoratore, ma anche all'azienda!

Come si può mantenere il TFR in azienda?

  • Si tenga comunque conto che anche se il lavoratore esprime la volontà di mantenere il TFR in azienda, quando il datore di lavoro occupa più di 50 dipendenti, il TFR verrà automaticamente conferito al Fondo di tesoreria Inps.

Qual è il fondo TFR maturato in azienda?

  • Nel mese in cui il Tfr, o una sua anticipazione o rata, sono corrisposti dal datore di lavoro al lavoratore, è necessario indicare nel cedolino paga i seguenti dati: fondo azienda: nel campo è necessario indicare il fondo Tfr maturato in azienda;

Come viene accantonato il TFR?

  • Il TFR viene accantonato annualmente dal datore di lavoro ma è il dipendente a scegliere se lasciare le somme accantonate in azienda oppure presso altre gestioni (fondi pensione, Inps, etc.). Cerchiamo allora di capire insieme e rispondere alla seguente domanda.

Quando sarà tassato il TFR?

  • Il TFR lasciato in azienda, nel momento in cui andrai a riscuoterlo ()quindi al momento della tua pensione), sarà tassato come un normale reddito, quindi con l’aliquota media IRPEF. In pratica quindi, nell’anno in cui riceverai il TFR, se per esempio questo ammonta a 50.000 euro, sarà tassato tenuto conto del terzo scaglione.

Post correlati: