Quali sono i problemi connessi con l'uso degli antibiotici?
![Quali sono i problemi connessi con l'uso degli antibiotici?](https://i.ytimg.com/vi/zMqIi8rMYRg/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBNF8i0mAAGQXLwEdcD7tvRQ4f32w)
Quali sono i problemi connessi con l'uso degli antibiotici?
Tuttavia un uso eccessivo e improprio degli antibiotici accelera la comparsa e la diffusione dei batteri resistenti agli antibiotici. I batteri sensibili muoiono quando entrano in contatto con gli antibiotici mentre i batteri resistenti sopravvivono e continuano a moltiplicarsi.
Quando gli antibiotici fanno male?
Fra questi effetti ricordiamo nausea, vomito e diarrea. Quest'ultimo effetto avverso è dovuto all'alterazione dell'equilibrio della flora batterica intestinale; infatti, non è insolito che il medico - insieme alla terapia antibiotica - prescriva anche un trattamento a base di fermenti lattici.
Quando finisce l'effetto degli antibiotici?
Dopo quanti giorni fa effetto l'antibiotico? Non c'è un limite di tempo preciso, la durata dipende infatti dal tipo di patologia. In alcuni casi gli effetti dell'antibiotico si vedono già dopo 3-4 giorni; in altri casi il decorso può essere più lungo, arrivando fino a 7 giorni di tempo.
Come disintossicarsi dopo una cura di antibiotici?
Alcuni dei cibi che è opportuno consumare sono:
- I cerali integrali (es. riso integrale, quinoa, farro, orzo etc.);
- La frutta e la verdura (es. banane, mele, carciofi finocchi etc.);
- La frutta secca (senza eccedere con le quantità es. ...
- I legumi (circa 2-3 volte a settimana es. ...
- Gli alimenti fermentati (es.