Cosa vuol dire Eutocico?

Sommario

Cosa vuol dire Eutocico?

Cosa vuol dire Eutocico?

eutocico, parto Parto che si svolge normalmente, con espulsione spontanea del feto, per via transvaginale.

Cosa è il parto distocico?

Parto distocico: significato Il parto distocico per definizione è un parto difficoltoso che devia dalla fisiologia (del parto naturale abbiamo parlato in questo articolo). Richiede l'intervento ostetrico, manuale o strumentale, poiché la donna o il bambino si trovano in una condizione potenzialmente pericolosa.

Perché si chiama parto?

Etimologia: ← dal lat. părtu(m), deriv. di parĕre 'partorire, generare'.

Come si chiama il momento prima del parto?

Il parto si suddivide infatti in 3 “fasi”: prima dell' inizio di queste abbiamo la fase prodromica (è il momento della preparazione), poi quella dilatante, quella espulsiva e infine quella di secondamento, cioè di espulsione della placenta.

Che cosa è la gravidanza fisiologica?

Una gravidanza fisiologica è una gravidanza a basso rischio, ovvero una gravidanza in cui non vi sono patologie pregresse o rischi noti per mamma e bambino.

Come si chiama l'operazione chirurgica per far nascere un bambino?

Il parto cesareo è un intervento chirurgico in cui un bambino nasce attraverso un'incisione praticata nella parete sia dell'addome, sia dell'utero materno. Quest'operazione dev'essere eseguita solo quando la si ritiene più sicura - per la futura mamma o per il feto - rispetto al parto naturale per via vaginale.

Quando si partorisce da dove esce il bambino?

Il parto. Nella seconda fase del travaglio, il bambino viene espulso dall'utero attraverso la vagina sia attraverso contrazioni uterine, sia tramite gli sforzi da parte della madre, che "spinge".

Post correlati: