Come nascondere i propri soldi al fisco?

Sommario

Come nascondere i propri soldi al fisco?

Come nascondere i propri soldi al fisco?

In buona sostanza, bisognerà consegnare al cassiere dell'istituto di credito la somma in contanti che si vuole rendere “trasparente” e chiedere, a fronte di essa, il rilascio di assegni circolari intestati a se stessi, a un familiare o un amico fidato.

Dove posso nascondere i soldi?

Posti più sicuri dove conservare soldi e gioielli in casa

  • Presa elettrica finta.
  • Dietro un battiscopa.
  • In una bocchetta di aerazione.
  • In un libro cavo.
  • In frigorifero in un recipiente.
  • Dietro un orologio.
  • Dietro un cassetto.
  • In un vaso.

Dove nascondere i soldi in garage?

Se si lascia qualche soldo in giro da far trovare al ladro, si possono nascondere le cose di valore in luoghi insoliti come la parte inferiore dei bidoni della spazzatura, all'interno dei fustini di detersivo per bucato, dentro finte confezioni di cibi in scatola (ma solo se la confezione sembra reale ed è riposta in ...

Quanti soldi si possono tenere in contanti?

Quanti soldi è legale tenere in casa? Al momento della scrittura di questo articolo il limite è di €3000 (per la legge degli scambi in contanti) e dal 1° Luglio del 2020 la soglia massima dei pagamenti sarà di €2000 e nell'anno 2022 sarà di €1000.

Quanti soldi si possono avere in contanti?

Ufficiale, quindi, dal 1 gennaio 2022 la soglia dei pagamenti in contanti passa dagli attuali 1999,99 euro a 999,99 euro.

Post correlati: