Cosa succede quando nel sangue ce troppa anidride carbonica?

Sommario

Cosa succede quando nel sangue ce troppa anidride carbonica?

Cosa succede quando nel sangue ce troppa anidride carbonica?

Quando i livelli di CO2 sono molto elevati si può avere sopore e senso di stordimento, profonda astenia, mal di testa, estremità molto calde. Livelli di CO2 elevatissimi possono portare, oltre che ad uno stato di incoscienza (narcosi), a depressione del centro respiratorio cerebrale fino all'arresto del respiro.

Come ridurre l'anidride carbonica nel sangue?

La decapneizzazione è una terapia atta a rimuovere in modo semplice e costante la CO2 dal sangue mediante un sistema definito decapneizzatore inserito in un circuito ematico extracorporeo. Ipercapnia e ipossia sono causate da alterazioni degli scambi gassosi intrapolmonari.

Che cosa è l Ipercapnia?

L'ipercapnia è una condizione caratterizzata dall'accumulo eccessivo di anidride carbonica nel sangue. La causa è da ricercare in anomalie a carico del funzionamento polmonare o cardiaco.

Come si misura anidride carbonica nel sangue?

Il gas anidride carbonica nel sangue si misura in millimetri di mercurio (mmHg). I valori normali sono compresi tra 35 e 45 mmHg.

Come si toglie l'anidride carbonica dai polmoni?

Ventilatore, un respiratore che soffia aria nei polmoni. Un ventilatore è una macchina che supporta la respirazione. Soffia aria che può essere associata a una certa quantità di ossigeno. Elimina inoltre anche anidride carbonica dai polmoni.

Perché la saturazione si abbassa?

Le cause sono attribuibili a disturbi di ventilazione e di ossigenazione, quali apnee notturne, polmonite, embolia polmonare ed insufficienza respiratoria. Queste condizioni patologiche comportano, infatti, un'ipoventilazione alveolare, ossia l'aria che lascia i polmoni è meno ricca di ossigeno rispetto alla norma.

Post correlati: