Come fare per iscriversi alle graduatorie di terza fascia?

Come fare per iscriversi alle graduatorie di terza fascia?
Se il tuo titolo è valido, puoi iscriverti alle graduatorie di terza fascia. Alle graduatorie si accede tramite concorso per titoli, che solitamente viene indetto ogni due anni. Devi quindi informarti sul sito del MIUR sulle date del prossimo concorso (anche i patronati sapranno darti informazioni) e parteciparvi.
Quando scade la domanda di terza fascia?
Le nuove graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia, le cui domande dovrebbero essere presentate dal 22 marzo al 22 aprile 2021, sostituiranno integralmente quelle vigenti nel triennio scolastico precedente e hanno validità per il triennio scolastico 2021/22, 2022/23, 2023/24.
Come iscriversi in terza fascia 2020?
Per l'iscrizione alle graduatorie provinciali 2020 le domande andranno compilate online, attraverso il sistema POLIS (Istanze online). È necessario compilare in ogni sua parte il form ed inviarlo all'UAT scelto (ex provveditorato agli studi).
Come aggiornare punteggio terza fascia?
Il punteggio si incrementa con il servizio prestato e con i corsi valutabili nella tabella valutazione titoli del Personale ATA, tale tabella viene emanata con il decreto che riapre ed aggiorna le graduatorie. Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
Cosa significa graduatoria 3 fascia?
Seconda fascia: comprende i docenti in possesso di abilitazione ma non iscritti nelle Graduatorie a esaurimento; Terza fascia: comprende i docenti di scuola secondaria di I e II grado non abilitati, in possesso del titolo di studio valido per l'accesso all'insegnamento.
Come entrare in graduatoria MIUR?
L'aspirante può presentare domanda per l'inserimento nelle graduatorie di istituto, contestualmente alla domanda di inclusione nelle GPS, indicando sino a 20 istituzioni scolastiche nella medesima provincia scelta per l'inserimento nella GPS, per ciascun posto comune, classe di concorso, posto di sostegno cui ha titolo ...