Cosa si intende per disturbo dello spettro autistico?
Sommario
- Cosa si intende per disturbo dello spettro autistico?
- Quali sono i principali fattori che incidono sull apprendimento del bambino con disturbo dello spettro autistico?
- Come si cura lo spettro autistico?
- Quali sono i disturbi dello spettro autistico?
- Quali sono i sintomi dell’autismo?
- Quali farmaci possono essere utilizzati nella cura dello spettro autistico?
- Qual è stata la scoperta dell’autismo?

Cosa si intende per disturbo dello spettro autistico?
I disturbi dello spettro autistico sono condizioni nelle quali le persone hanno difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, usano il linguaggio in modo anomalo o non parlano affatto e presentano comportamenti limitati e ripetitivi. Inoltre, manifestano difficoltà di comunicazione e relazione con gli altri.
Quali sono i principali fattori che incidono sull apprendimento del bambino con disturbo dello spettro autistico?
- PREDISPOSIZIONE GENETICA.
- FATTORI DI RISCHIO AMBIENTALE.
- ALTERAZIONE DELLO SVILUPPO DEL CERVELLO.
- CORSO ANOMALO DELLO.
- SVILUPPO COGNITIVO.
Come si cura lo spettro autistico?
Non esistono farmaci per trattare l'autismo. I trattamenti che si possono intraprendere sono di supporto e mirano a ridurre , per quanto possibile, i sintomi indotti dal disturbo o a trattare. Molto importanti sono le terapie cognitivo-comportamentali, la terapia familiare e gli interventi educativi.
Quali sono i disturbi dello spettro autistico?
- Autismo e disturbi dello spettro autistico L’autismo è un insieme di alterazioni dello sviluppo cerebrale, variabili da un soggetto all’altro, che comportano una compromissione delle abilità sociali e del linguaggio, oltre a vari disturbi del comportamento
Quali sono i sintomi dell’autismo?
- I sintomi dell’autismo possono essere diversi a 2 anni, a 3 anni, a 4 anni e a 5 anni, la diagnosi può non essere semplice oltre che condizionata da due fattori: le diagnosi errate (spesso prospettate da non professionisti) e la tendenza che molti genitori di bambini affetti da disturbi dello spettro autistico hanno a negarne l’esistenza.
Quali farmaci possono essere utilizzati nella cura dello spettro autistico?
- Alcuni farmaci possono essere utili nella cura di sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico: risperidone, aripiprazolo e metilfenidato. Il loro utilizzo è riservato agli specialisti neuropsichiatri.
Qual è stata la scoperta dell’autismo?
- La scoperta dell’autismo è relativamente recente. Negli anni ‘30 del secolo scorso Leo Kanner e Hans Asperger descrivono per la prima volta questo disturbo, fino a quel momento confuso con altre malattie mentali, tanto che gli sfortunati bambini che ne erano affetti finivano nei manicomi, dove trascorrevano una vita di sofferenza e di abbandono.