A cosa servono le sculture?

Sommario

A cosa servono le sculture?

A cosa servono le sculture?

Una scultura è anche un sostantivo che indica l'oggetto creato dall'artista scultore. Con questo lavoro, lo scultore riesce a esprimere le sue idee, siano esse figurative o astratte, riflettendo ciò che ospita la mente e le capacità tecniche dell'artista.

Cosa si intende per scultura dipinta?

SCULTURA A TUTTO TONDO La superficie scultorea dell'opera, si rifinisce infine con diverse tecniche: lucidatura, patinatura, ammaniatura, policromia (scultura dipinta). Ovviamente la tipologia del materiale usato per realizzare l'opera, influisce sulle tecniche di rifinitura.

Come si fa una scultura di marmo?

0:062:19Clip suggerito · 52 secondiCorso di tecnica di scultura in marmo - YouTubeYouTube

Come sono fatte le statue?

Può essere realizzata in pietra, in marmo, in legno, in bronzo. In caso di successive gettate in metallo, il modello della statua può essere realizzato in gesso (anche plastica) o in cera.

Cosa si può scolpire?

I materiali tradizionalmente usati nella scultura sono:

  • pietra. arenaria. basalto. calcare. granito. marmo. onice e altre pietre preziose o semipreziose (glittica) steatite...
  • argille. terracotta. gesso. porcellana. ceramica.
  • metalli. alluminio. bronzo. ferro.
  • avorio.
  • legno.
  • vetro.
  • cartapesta.

A cosa serve la scultura romanica?

La scultura romanica presenta una sensibilità tormentata che rappresenta soprattutto i temi più drammatici della religione cristiana: pene infernali, vizi, apocalissi, giudizio universale.

Post correlati: