Come presentare Redditi correttivo?

Sommario

Come presentare Redditi correttivo?

Come presentare Redditi correttivo?

La presentazione può essere effettuata, in alternativa:

  1. direttamente dal contribuente all'Agenzia delle entrate, in via telematica.
  2. per il modello 730, tramite il proprio sostituto d'imposta, ma solo se presta assistenza fiscale.
  3. tramite un Caf o un professionista abilitato.

Da quando si può correggere il 730 precompilato?

Correzione modello 730 precompilato 2021, Redditi Correttivo dopo il 22 giugno. La possibilità di correggere o integrare i dati inseriti nel modello 730/2021 precompilato è concessa anche dopo il 22 giugno, ma passando tramite CAF o professionisti.

Quando la dichiarazione e Correttiva nei termini?

Infatti, le dichiarazioni correttive nei termini sono quelle con cui il contribuente modifica una dichiarazione già inviata e lo fa entro il termine ordinario di presentazione.

Cosa fare se il 730 e sbagliato?

Quando il modello è stato compilato in modo corretto, ma il contribuente si è accorto di aver dimenticato di esporre degli oneri deducibili o detraibili, c'è la possibilità di: presentare entro il 25 ottobre un modello 730 integrativo.

Perché cosa si utilizza il modello 730 rettificativo?

Si utilizza il modello 730 rettificativo nel caso in cui gli errori non siano stati commessi dal contribuente, ma dal soggetto che ha prestato assistenza fiscale (Caf, sostituto d'imposta, professionista abilitato).

Post correlati: