Cosa può pignorare l'Agenzia delle Entrate?

Sommario

Cosa può pignorare l'Agenzia delle Entrate?

Cosa può pignorare l'Agenzia delle Entrate?

Agenzia Entrate Riscossione può pignorare il conto corrente Per i conti in cui viene accreditata la busta paga o la pensione invece vale il seguente limite: ... sui successivi accrediti, valgono i limiti relativi allo stipendio o pensione (un quinto, un settimo o un decimo a seconda dell'importo dell'emolumento).

A cosa si va incontro se non si paga Equitalia?

Cosa succede se non si paga la cartella Equitalia? Il debitore ha 60 giorni di tempo, dalla notifica dell'atto, per pagare la cartella. Scaduti i termini, il rischio è di incorrere nell'intimazione di pagamento fino al pignoramento.

Come vedere cartelle da pagare?

Basterà collegarsi al sito dell'Agenzia delle Entrate – Riscossione, andare nell'Area riservate ai Cittadini e Imprese così da poter accedere a tutti i servizi online messi a disposizione dall'ente tra cui: Situazione debitoria – consulta e paga.

Chi non paga Agenzia delle Entrate?

Dunque, chi non paga all'Agenzia Entrate le imposte dirette e l'Iva rischia: la notifica dell'avviso di accertamento immediatamente esecutivo da parte della stessa Agenzia delle Entrate; il pignoramento da parte dell'agente della riscossione, senza il gradino intermedio della cartella esattoriale.

Post correlati: