Cosa cercano le blatte?

Cosa cercano le blatte?
Quello che cercano è un posto caldo e umido, poco illuminato e in cui ci sia del cibo. Come abbiamo visto prima, le aree che colonizzano dipendono molto anche dalla specie. Ad ogni modo, le blatte escono soprattutto dalle fognature del bagno e della cucina e da eventuali crepe sul muro.
Come vengono consumate le blatte?
- In alcune culture - come quella cinese, thailandese e messicana - le blatte rientrano a far parte della normale alimentazione. In Messico e Thailandia i corpi delle blatte vengono cotti mediante bollitura o grigliatura, oppure vengono essiccati. In Cina, invece, le blatte vengono consumate soprattutto fritte.
Quali sono le dimensioni delle blatte?
- Le dimensioni sono estremamente variabili: da minuscole blatte lunghe appena 3 millimetri, si arriva a blatte decisamente più grandi che superano gli 8-9 centimetri di lunghezza. Il capo è dotato di antenne dalle dimensioni variabili, l'apparato boccale è masticatore e le mandibole sono generalmente corte ma forti.
Qual è il colore delle blatte?
- Tuttavia, in linea di massima, è possibile affermare che le blatte sono insetti dotati di un corpo che può essere più o meno allungato, caratterizzato da colori generalmente non troppo appariscenti che variano dal bruno chiaro fino al nero.
Come si dividono le blatte?
- Quale stirpe molto numerosa, le blatte si dividono in 3 specie principali: 1 Blatta germanica (o mosca del caffè) 2 Blatta Orientalis (o scarafaggio nero) 3 Supella longipalpa (o blatta dei mobili)