Che cellule infetta il morbillo?

Sommario

Che cellule infetta il morbillo?

Che cellule infetta il morbillo?

Il morbillo è causato dal Paramyxovirus, un virus a RNA a singolo filamento negativo, del genere Morbillivirus della famiglia Paramyxoviridae.

Chi infetta il morbillivirus?

Ad oggi, al genere sono ascritte le seguenti specie: Virus del cimurro canino (Canine morbillivirus) che colpisce animali appartenenti alle famiglie Canidae, Mustelidae, Procyonidae. Morbillivirus dei cetacei (Cetacean morbillivirus) Morbillivirus dei felini (Feline morbillivirus)

Quali sono i sintomi dell’encefalite?

  • L’encefalite dovuta al virus dell’herpes simplex provoca innanzitutto cefalea, febbre e sintomi simil-influenzali. I soggetti manifestano anche crisi convulsive, a volte accompagnate da odori strani (come uova marce), flashback vividi o emozioni intense e improvvise.

Come si può curare un encefalite virale?

  • Terapia. La cura (terapia) dei casi lievi di encefalite può consistere nel riposo a letto, nell'idratazione e nell'uso di farmaci antinfiammatori per combattere la febbre e il mal di testa (cefalea). Nel caso di encefaliti virali possono essere utilizzati farmaci antivirali quali, ad esempio, l'aciclovir, il ganciclovir ed il foscarnet.

Cosa è L’encefalite post-infettiva?

  • Questa patologia viene detta encefalite post-infettiva. In rari casi, l’encefalite si sviluppa nelle persone che hanno un cancro, un disturbo chiamato encefalite paraneoplastica. Questo tipo di encefalite sembra derivare dalla risposta del sistema immunitario al tumore.

Come curare i casi lievi di encefalite?

  • La cura (terapia) dei casi lievi di encefalite può consistere nel riposo a letto, nell'idratazione e nell'uso di farmaci antinfiammatori per combattere la febbre e il mal di testa (cefalea). Nel caso di encefaliti virali possono essere utilizzati farmaci antivirali quali, ad esempio, l'aciclovir, il ganciclovir ed il foscarnet.

Post correlati: