Come si manifesta l arterite di Horton?

Sommario

Come si manifesta l arterite di Horton?

Come si manifesta l arterite di Horton?

Riepilogando i sintomi e i segni dell'arterite di Horton sono: Cefalea e senso di indolenzimento nella zona temporale. Perdita progressiva della vista e/o visione doppia. Indolenzimento del cuoio capelluto (quando ci si pettina o si appoggia la testa sul cuscino)

Che cos'è l arterite di Horton?

L'Arterite di Horton, conosciuta anche come arterite a cellule giganti, è una forma di vasculite, ovvero di infiammazione dei vasi sanguigni, che colpisce le arterie temporali del viso, le quali hanno il compito di far affluire il sangue alle tempie, alle guance e al collo.

Perché gonfiano le tempie?

Il dolore alle tempie è una condizione molto comune e può dipendere da diversi fattori. In alcuni casi è dovuta a condizioni mediche di base, ad esempio cambiamenti ormonali, in altri ad abitudini di vita sbagliate: come lo stress, la postura e la sedentarietà.

Che cosa è arterite?

È una vasculite che coinvolge le grosse arterie, tipicamente quelle temporali: l'infiammazione danneggia le arterie, causandone il restringimento fino all'ostruzione. Può arrivare a interessare i vasi arteriosi oculari e provocare cecità.

Cosa vuol dire arterite?

L'arterite a cellule giganti è un'infiammazione cronica delle grandi e medie arterie di testa, collo e tronco. Le parti comunemente colpite sono le arterie temporali, che scorrono lungo le tempie e portano il sangue a una parte del cuoio capelluto, ai muscoli delle guance e ai nervi ottici.

Cosa vuol dire quando ti si gonfiano le vene?

A volte, le pareti delle vene si allungano e perdono la loro elasticità, facendo indebolire le valvole o danneggiandole. Quando ciò accade il sangue può fluire all'indietro e accumularsi nelle vene, causandone il gonfiore e l'ingrossamento (varicosi).

Post correlati: