Quando si deve assumere il carbone vegetale?

Sommario

Quando si deve assumere il carbone vegetale?

Quando si deve assumere il carbone vegetale?

Per tensioni addominali da digestione: si consiglia l'assunzione di Carbone vegetale subito dopo i pasti da mg giornalieri, in base alla complessità del disturbo. ... Per gonfiori di origine intestinale: si consiglia l'assunzione di Carbone vegetale lontano dai pasti, da 1 mg giornalieri.

Come prendere il carbone vegetale per dimagrire?

Modalità di assunzione Il carbone vegetale in compresse si assume , di solito lontano dai pasti con abbondante acqua. Unica eccezione: se la tensione addominale dipende dalla digestione lenta, il carbone va assunto subito dopo mangiato, sia a pranzo che a cena.

Quali sono gli effetti collaterali del carbone vegetale?

  • Effetti collaterali e controindicazioni. Il Carbone vegetale non viene assorbito dalle mucose gastrointestinali, né manifesta effetti tossici, né irrita l'intestino, ma non bisogna assumerlo in caso di lesioni del tubo digerente. A dosi troppo alte e usato troppo a lungo può provocare un effetto costipante.

Come assumere il carbone vegetale dopo i pasti principali?

  • Si consiglia di assumere 2 opercoli una o due volte al giorno subito dopo i pasti principali se la tensione addominale è dovuta ai processi digestivi, lontano dai pasti in tutti gli altri casi. Precauzioni d’uso: il Carbone vegetale può ridurre l’assorbimento di taluni farmaci se assunti contemporaneamente . Prodotto C (Farmaco)

Qual è il carbone attivo contenuto nell’integratore?

  • Il carbone attivo contenuto nell’integratore è un ingrediente di provenienza 100% vegetale, ottenuto con un procedimento di carbonizzazione specifico che permette di creare una rete di pori; questo aumenta considerevolmente la superficie specifica di assorbimento del carbone.

Qual è la modalità di assunzione di carbone?

  • La modalità di assunzione prevede quattro compresse al giorno, all'occorrenza. Non superare le dosi indicate. L'effetto benefico si ottiene con l'assunzione di 1g di carbone almeno 30 minuti prima del pasto e di 1g subito dopo il pasto.

Post correlati: