Come richiedere bollettini rottamazione?
![Come richiedere bollettini rottamazione?](https://i.ytimg.com/vi/T5uAlbi93kQ/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCkZoAcCWUc4oSegw21hlcF_gcFrg)
Come richiedere bollettini rottamazione?
- Vai al sito dell'Agenzia delle Entrate Riscossione.
- Accedi all'area dedicata alla rottamazione-ter o saldo e stralcio.
- Inserisci il tuo codice fiscale e la documentazione richiesta.
- Lascia il tuo indirizzo mail per ricevere i bollettini.
Dove scaricare bollettini rottamazione?
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione si possono richiedere o scaricare direttamente i bollettini delle rate della rottamazione ter, per i contribuenti che hanno un piano di pagamento ripartito in più di dieci rate.
Come richiedere bollettini Agenzia Entrate?
Compila il form indicando il tuo codice fiscale, la data e il numero identificativo del provvedimento di accoglimento che hai ricevuto. Aggiungi anche l'indirizzo e-mail in cui desideri ricevere i bollettini/moduli di pagamento. Autorizza il trattamento dei dati e inserisci il codice di controllo.
Come avere i bollettini Agenzia delle Entrate?
online sul sito di Agenzia delle Entrate - Riscossione (https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/) con carta di credito emessa in Italia. alle poste e in banca. tramite home banking del proprio istituto di credito (se la filiale è presente sul territorio italiano) o di Poste italiane (se correntista)
Cosa succede se si decade dalla rottamazione ter?
In generale, chi non rispetta le scadenze della pace fiscale va incontro a due conseguenze: si decade dai benefici previsti dalla rottamazione ter e del saldo e stralcio, quindi il debito non potrà essere dilazionato; l'Agenzia delle Entrate-Riscossione metterà in atto le azioni di recupero.