Quando fare il RED 2020?
Sommario
- Quando fare il RED 2020?
- Chi è obbligato a fare il Red?
- Chi fa 730 deve fare anche Red?
- Chi non deve presentare il modello Red 2021?
- Quali pensionati devono presentare il Red?
- Chi ha la pensione di reversibilità deve fare il Red?
- Cosa vuol dire rinuncia alla presentazione della dichiarazione reddituale?
- Come faccio a sapere se devo presentare il Red?
- Cosa bisogna indicare nel modello RED?

Quando fare il RED 2020?
Il termine previsto per la presentazione delle dichiarazioni relative alla campagna ordinaria 2019 (per l'anno reddito 2018) e alla campagna solleciti 2018 (per il 2017) tramite soggetto abilitato convenzionato con l'Istituto è il 29 febbraio 2020.
Chi è obbligato a fare il Red?
Il RED è una dichiarazione, prevista dalla legge, che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni, il cui diritto e misura è collegato alla situazione reddituale del cittadino e, in alcuni casi, del nucleo familiare.
Chi fa 730 deve fare anche Red?
Non deve presentare il modello RED: Chi ha già dichiarato, tramite Modello 730 o Modello REDDITI, tutti i propri redditi, e, se previsto, anche quelli dei familiari, che rilevano ai fini delle prestazioni di sostegno al reddito.
Chi non deve presentare il modello Red 2021?
Modello RED 2021: chi sono gli esclusi? Non devono presentare all'INPS il Modello Red pensionati i residenti in Italia beneficiari delle prestazioni collegate al reddito che abbiano già dichiarato all'Agenzia delle Entrate integralmente tutti i redditi, che rilevano sulle prestazioni collegate al reddito in godimento.
Quali pensionati devono presentare il Red?
Sono obbligati a presentare il modello RED i titolari di pensioni collegate al reddito (pensioni estere, complementari, redditi agrari e redditi da lavoro autonomo) i quali non siano già tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi (tramite modello 730 o Modello Redditi PF, ossia l'ex UNICO).
Chi ha la pensione di reversibilità deve fare il Red?
Chi percepisce una prestazione collegata al reddito, come la pensione di reversibilità appunto, entro il 31 marzo di ogni anno, deve presentare all'Inps il Modello Red.
Cosa vuol dire rinuncia alla presentazione della dichiarazione reddituale?
Se è dichiarata per errore la rinuncia alla presentazione del Red, questo comporta la revoca della prestazione, o della parte della prestazione collegata al reddito, in quanto l'interessato dichiara di rinunciare alla prestazione stessa.
Come faccio a sapere se devo presentare il Red?
Generalmente, il Modello RED per i pensionati deve essere presentato entro il 31 marzo del secondo anno successivo rispetto a quello cui si riferiscono i redditi (è sempre l'Inps che anno per anno definisce per tempo il termine di presentazione).
Cosa bisogna indicare nel modello RED?
Il Modello RED, ovvero la dichiarazione reddituale pensionati INPS, va presentato dai titolari di prestazioni collegate al reddito per comunicare all'INPS i propri redditi e, qualora previsto, anche i redditi del coniuge e degli altri componenti del nucleo familiare.