Come si Calcola IMU e TASI Roma?

Sommario

Come si Calcola IMU e TASI Roma?

Come si Calcola IMU e TASI Roma?

Per calcolare l'Imu bisogna partire dalla stessa base imponibile, la rendita catastale, rivalutata del 5% e moltiplicata per gli opportuni coefficienti:

  1. 160 per le abitazioni del gruppo A (esclusa la categoria catastale A10) e categorie C2, C6 e C7.
  2. 140 per i fabbricati del gruppo catastale B, C3, C4 e C5.

Quando si paga la TASI 2021?

Scadenze 2021, pagamento e ravvedimento operoso Vengono confermate le due date già previste, vale a dire il 16 giugno per l'acconto ed il 16 dicembre per il saldo.

Quando si paga l'IMU a Roma?

Se rientrate tra coloro che nel 2021 dovranno pagare l'IMU nella città di Roma, dovrete cerchiare in rosso sul calendario le due date di scadenza: 16 giugno 2021: scadenza acconto IMU Roma 2021 (prima rata); 16 dicembre 2021: scadenza saldo IMU Roma 2021 (seconda rata).

Come si Calcola IMU Roma 2021?

Come calcolare l'importo dell'IMU 2021 a Roma Moltiplicare la rendita catastale per 1,05 (rivalutazione del 5%); Moltiplicare l'importo ottenuto per 140 (gruppo catastale B, C3, C4 e C5); Infine, calcolate l'1,14% di quanto ottenuto (si ottiene moltiplicando l'importo per 0,014).

Quando si paga la TASI e chi la deve pagare?

La TASI si deve versare per qualunque immobile utilizzato, esclusi i terreni. La TASI la deve versare anche l'utilizzatore quando l'immobile non è utilizzato dal proprietario (inquilino, comodatario). La TASI non si versa solo per gli immobili per i quali il Comune ha deliberato aliquota zero.

Post correlati: