Chi paga il mutuo diventa proprietario?
Chi paga il mutuo diventa proprietario?
Una volta che il mutuo è stato pagato, infatti, chi ha effettuato il pagamento delle rate non diventa in automatico il proprietario di tutta la casa. Per farlo sarebbe necessario un altro atto notarile, con cui il coniuge che non ha eseguito il pagamento del mutuo cede o vende la sua quota all'altro.
Chi paga il mutuo dopo il divorzio la casa chi rimane?
A chi spetta il pagamento delle rate? In caso di separazione, il mutuo cointestato deve essere ugualmente rimborsato da parte degli intestatari, che rispondono del debito secondo quanto disposto dal contratto di mutuo. Quando la separazione non è consensuale, raggiungere un accordo tra le parti diventa difficile.
Cosa succede se l'intestatario del mutuo non paga?
Quando un mutuatario non paga le rate, l'iter che segue la banca per richiedere le somme prestate, colpisce sia il mutuatario che il garante. La banca può revocare il mutuo e chiedere la restituzione del capitale compreso interessi non pagati in un'unica soluzione.
Quanti intestatari può avere un mutuo?
La maggior parte delle richieste di mutuo cointestato avvengono da parte di coppie, sposate e non o da parte di genitori e figli, ma nulla vieta che la cointestazione non sia legata da vincoli familiari o di parentela. Un mutuo può essere cointestato da chiunque.