Dove trasferire TFR?

Sommario

Dove trasferire TFR?

Dove trasferire TFR?

Sulla base dell'attuale quadro normativo, il lavoratore dipendente del settore privato può scegliere due diverse opzioni di destinazione del Tfr maturando: lasciarlo presso l'azienda del datore di lavoro; versarlo ad un fondo pensione.

Quando posso spostare il TFR?

Il lavoratore ha tempo 6 mesi, a partire dalla data in cui è stato assunto, per decidere se lasciare il TFR in azienda o versarlo in un fondo pensione. Nel caso abbia deciso per l'azienda, è bene sapere che può poi in qualsiasi momento decidere di cambiare e destinare il TFR ad una forma di previdenza complementare.

Quanto costa un fondo pensionistico?

Come accennato in precedenza i prodotti più convenienti sono i fondi pensione chiusi: con un ISC medio dello 0,26% su 35 anni. Per fondi aperti e PIP, l'ISC medio calcolato sul medesimo orizzonte temporale è pari, rispettivamente, all'1,23% e all'1,83%.

Come si rivaluta il TFR in azienda?

  • In sostanza, il TFR in azienda si rivaluta ogni anno del 75% del tasso di inflazione più la misura fissa dell’1,5%. Di conseguenza, il TFR si rivaluta sempre salvo i casi (molto rari della realtà) di deflazione.

Qual è il rendimento del TFR lasciato in azienda?

  • Ciò coincide con un rendimento del TFR lasciato in azienda pari al 2,625%. Il calcolo per ottenere il rendimento del TFR in azienda che è pari al 75% dell’inflazione. In questo caso il 75% dell’1,5% fa 1,125% che sommato al tasso fisso dell’1,5% fa esattamente il 2,625%.

Qual è l’anticipo del TFR?

  • L’articolo 2120 del codice civile ai commi dal 6 al 11 disciplina l’anticipazione del TFR. Secondo il nostro ordinamento hai diritto all’anticipo di una quota massima del 70% del TFR già accantonato, se hai un’anzianità di servizio presso la stessa azienda di almeno 8 anni.

Come posso spostare il tuo TFR a fondo pensione?

  • Come spostare. Se scegli di destinare il tuo TFR a un fondo pensione, poi non potrai più spostarlo al fondo dell’azienda, al massimo potrai passare da un fondo pensione a un altro. Al contrario, se hai scelto di lasciare il TFR in azienda, la scelta é revocabile in ogni momento a favore di un fondo comune di previdenza complementare.

Post correlati: