Come rimediare al pesto amaro?
Come rimediare al pesto amaro?
Per mascherare il gusto amaro si può aumentare la quantità di formaggio e di aglio. A questo punto però il sapore del basilico viene in parte coperto e diventa necessario restituire al pesto questo sapore aggiungendo ingredienti come l'estratto di basilico e gli aromi.
Quale basilico usare per il pesto?
Per ottenere un pesto perfetto bisogna utilizzare il basilico genovese D.O.P., dalla foglia piccola e concava, particolarmente profumata: se il basilico non è di qualità tenderà a ossidarsi e a diventare nero.
Come sterilizzare i vasetti per il pesto?
Se si decide di conservare il pesto di basilico in dispensa sterilizzare adeguatamente i vasetti di vetro. Basterà lasciare bollire i vasetti per 10 minuti,scolarli con una pinza e riporli a raffreddare capovolti su un panno pulito. I tappi che utilizzerete dovranno essere nuovi.
Come si scalda la pasta in padella?
La maggior parte della pasta si può riscaldare in padella a fuoco medio basso. Questa è una delle tecniche più semplici; basta scaldare dell'olio o fondere del burro nel tegame, aggiungere la pasta e scaldare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Perché il pesto viene amaro?
Per un pesto accettabile anche se non preparato con il mortaio, infatti, il freddo è molto importante. Se surriscaldato, il basilico annerisce e diventa amaro. Per cui, colpetti di miniper veloci e rapidi, in modo da non rriscaladare troppo il composto.
Come pulire la pianta di basilico?
2:495:34Clip suggerito · 60 secondicome raccogliere il basilico senza rovinarlo | orto e giardinaggioYouTube