Come fare per guarire dal glaucoma?
Come fare per guarire dal glaucoma?
La terapia del Glaucoma prevede tre stadi Al primo stadio vi è la terapia medica che si basa sull'uso di colliri. Quando la terapia con colliri non è sufficiente a controllare la pressione e l'avanzare della malattia si passa al secondo stadio. Il secondo stadio prevede la terapia laser.
Quali sono i sintomi del glaucoma?
Un semplice “esame della vista” non é sufficiente ad escludere la presenza del glaucoma. Nel glaucoma acuto invece i sintomi sono generalmente evidenti: grave dolore oculare e arrossamento, visione ridotta, aloni colorati, cefalea, nausea e vomito.
Cosa é il glaucoma?
- Il glaucoma é una malattia del nervo ottico nella quale si verifica una perdita caratteristica delle fibre, con incremento dell’escavazione della papilla ottica e riduzione del campo visivo. Il nervo ottico collega l’occhio al cervello permettendo all’immagine di essere percepita.
Quali sono i farmaci per la cura del glaucoma?
- Per la cura del glaucoma i farmaci che riducono la pressione intraoculare sono considerati di prima scelta: tra i più utilizzati non possiamo dimenticare i betabloccanti, gli analoghi delle prostaglandine e gli inibitori dell'anidrasi carbonica.
Quale esame è essenziale per il monitoraggio del glaucoma?
- Il campo visivo é l’esame essenziale per il monitoraggio del glaucoma, perché permette di monitorare direttamente la funzione del nervo ottico; la misurazione della pressione oculare è un altro esame molto importante perché permette di misurare la risposta alle terapie.
Qual è il glaucoma a pressione intraoculare normale?
- Il glaucoma a pressione intraoculare normale è una neuropatia ottica del tutto simile al glaucoma primario ad angolo aperto, nel quale, presumibilmente a causa della ridotta perfusione della testa del nervo ottico, questo degenera anche in assenza di incremento della pressione endobulbare.