Come avviene l'operazione al colon?

Sommario

Come avviene l'operazione al colon?

Come avviene l'operazione al colon?

Durante la colectomia laparoscopica, il chirurgo effettua (sempre sull'addome) delle piccole incisioni di circa un centimetro, attraverso le quali introduce la strumentazione chirurgica (laparoscopio ecc.) con cui estrae dalla sua sede addominale il tratto di colon su cui intervenire.

Cosa mangiare dopo un intervento in laparoscopia?

Si può consigliare in genere:

  • bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
  • pasta o riso o pane.
  • yogurt a ridotto contenuto di grassi.
  • carne bianca preferibilmente ai ferri o bollita o forno o vapore.
  • pesce ma non fritture di pesce ( bollito o al vapore)
  • verdura condita con poco olio di oliva.

Chi opera il colon?

La chirurgia è la forma più comune di trattamento dei tumori del colon- retto . L'intervento deve essere eseguito da un chirurgo specializzato in chirurgia dell'apparato gastrointestinale. Il tipo di intervento più appropriato al vostro caso dipende dallo stadio e dalla localizzazione del tumore.

Quanto tempo ci vuole per togliere una cisti?

La dimensione della cisti sarà determinante per l'estensione della cicatrice e quindi di eventuali aderenze residue, l'intervento è semplice, la medicazione sarà una medicazione a piatto e la rimozione dei punti di sutura avverrà in 10-14 giorni (dipende dalla sede).

Post correlati: