Cosa devo studiare per il test di infermieristica?

Sommario

Cosa devo studiare per il test di infermieristica?

Cosa devo studiare per il test di infermieristica?

In generale, il corso di laurea in Infermieristica prevede lo studio di chimica, biologia, biochimica, anatomia, istologia, fisiologia. Il futuro infermiere deve conoscere i fondamenti di queste materie, che in un certo senso rappresenteranno la base della sua professione.

Come prepararsi al test di infermieristica 2021?

Come prepararsi al test ammissione Professioni Sanitarie

  1. Manuale di Teoria e Test con nozioni teoriche ed esercizi svolti.
  2. Volume di Esercizi e Verifiche con le prove Cineca dal 2013 a oggi e numerose simulazioni d'esame commentate.
  3. Raccolta di 8.000 Quiz con quesiti tratti dalle prove degli ultimi anni.

Quando si fanno i test di infermieristica?

Il test infermieristica 2020, e quindi in professioni sanitarie 2020, si terrà in tutti gli atenei statali l'8 settembre 2020.

Quanti esami bisogna dare al primo anno di infermieristica?

Gli esami da sostenere sono 20, relativi ai corsi integrati, più 2 esami di tirocinio.

Quando esce il bando di professioni sanitarie 2021?

E' stato pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di laurea triennale delle professioni sanitarie per l'Anno Accademico 2021-2022. L'accesso ai corsi di studio prevede il superamento di una prova d'ammissione che, precedentemente fissata per il 7 settembre, è stata posticipata al 14 settembre 2021.

Quanti punti bisogna fare per passare il test di infermieristica?

In ogni caso si prevede che uno studente su due potrebbe entrare e quindi un punteggio intorno al 30 dovrebbe essere sufficiente.

Post correlati: