Quali sono le 7 malattie esantematiche?
Sommario
- Quali sono le 7 malattie esantematiche?
- Quali sono le 7 malattie dei bambini?
- Quando sono contagiose le malattie esantematiche?
- Come si distingue la varicella dal morbillo?
- Che cos'è un esantema virale?
- Come sono i puntini della sesta malattia?
- Come si manifesta la quarta malattia nei bambini?
- Come curare esantema?
- Da quando è contagiosa la sesta malattia?

Quali sono le 7 malattie esantematiche?
Le malattie esantematiche più comuni nei bambini e nella giovane età sono: morbillo, varicella, rosolia, scarlattina, quinta e sesta malattia, mani piedi bocca, pitiriasi rosea.
Quali sono le 7 malattie dei bambini?
7 Malattie esantematiche: ecco quali sono
- Il morbillo. ...
- Varicella. ...
- Rosolia. ...
- Scarlattina o Quarta malattia. ...
- Eritema infettivo o Quinta malattia. ...
- Sesta malattia. ...
- Bocca-Mani-Piedi.
Quando sono contagiose le malattie esantematiche?
Come si trasmette: per contagio diretto dal malato al sano, attraverso saliva e secrezioni nasofaringee. Incubazione: 14-21 giorni. Contagiosità: da 7 giorni prima a 5 giorni dopo la comparsa dell'esantema.
Come si distingue la varicella dal morbillo?
«L'esantema della varicella è molto caratteristico e, diversamente da quanto accade per morbillo e rosolia, molto pruriginoso. L'eruzione parte dal tronco e si estende a testa e volto, attraverso diverse fasi: macula rossa, papula (piccola massa solida rilevata e circoscritta), vescicola e crosta.
Che cos'è un esantema virale?
L'esantema è un'eruzione cutanea di colore rosato che compare generalmente come conseguenza di alcune malattie infettive (come il morbillo, la rosolia, l'eritema infettivo, ecc.) e sono frequenti più nell'infanzia che in qualsiasi altra fase della vita.
Come sono i puntini della sesta malattia?
È caratterizzata da febbre alta e dalla comparsa di macchie (esantema) di colorito rosa tenue sul tronco e alla radice del collo che poi si estendono anche al viso e alle altre parti del corpo, per la durata di pochi giorni.
Come si manifesta la quarta malattia nei bambini?
La quarta malattia, definita anche scarlattinetta, è una malattia infettiva epidemica, simile a una forma attenuata di scarlattina. Si manifesta con stato generale buono, febbre non elevata, arrossamento della faringe, lieve esantema, desquamazione scarsa e incostante.
Come curare esantema?
Non esiste una cura che “faccia guarire dal morbillo”, decorre da sé. Vengono prescritti farmaci per attenuare i sintomi come la febbre o il mal di gola e il prurito.
Da quando è contagiosa la sesta malattia?
Attualmente si ritiene che il paziente sia contagioso soprattutto nella fase d'incubazione (cioè prima di sviluppare i sintomi) e durante la febbre, non più durante la manifestazione dell'esantema.