Cosa posso fare con una laurea in Scienze dei beni culturali?

Sommario

Cosa posso fare con una laurea in Scienze dei beni culturali?

Cosa posso fare con una laurea in Scienze dei beni culturali?

I corsi di laurea in Beni culturali offrono sbocchi professionali nelle attività di studio, catalogazione, conservazione, tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali (archivistici, librari, artistici), da svolgersi presso soprintendenze, musei, biblioteche, archivi, cineteche e fondazioni.

Che magistrale fare dopo beni culturali?

Una volta che avrai terminato la Laurea Triennale in Beni culturali ovviamente la soluzione migliore sarà completare il percorso con una formazione universitaria specialistica. Potrai così decidere di continuare iscrivendosi ad un corso di: Laura magistrale conservazione dei beni architettonici e ambientali.

Cosa si studia in Scienze dei beni culturali?

Il percorso in Beni Culturali, Artistici e dello Spettacolo prepara ad imparare la promozione dell'industria culturale e degli eventi artistici e dello spettacolo (teatro, arte, musica, etc). ... Gli studenti studiano le culture antiche dalla Preistoria al Medioevo e imparano a conoscere i reperti, trattarli e catalogarli.

Cosa fare dopo triennale in Storia dell'arte?

Per quanto riguarda le possibilità professionali future, le più ovvie per i laureati in Storia dell'arte sono: lavorare in un museo o in una galleria o occuparsi di conservazione dei beni culturali, antiquariato e case d'asta. E sembrano essere le uniche, oltre all'insegnamento, che compare sempre nelle conversazioni.

Post correlati: