Quando le feci hanno un odore strano?

Quando le feci hanno un odore strano?
L'odore delle feci è prevalentemente legato a processi putrefattivi che interessano i nutrienti sfuggiti all'assorbimento intestinale. Questi nutrienti vengono infatti intercettati dai batteri del colon, e subiscono poi complesse reazioni che producono sostanze tossiche.
Come evitare le feci acide?
Evitate il consumo di cibo da fast food e gli alimenti cotti e trattati che una volta ingeriti diventano acidi. Evitate il consumo di alimenti grassi. Ridurre anche la quantità di carne bovina e suina. Consumare soprattutto alimenti crudi come ananas, avocado, banane, limoni, mele, pere, pompelmi, uva e vegetali.
Perché le feci puzzano di zolfo?
Lo zolfo sotto accusa Quando nutriamo i batteri del nostro intestino con alimenti molto proteici questi producono gas solforoso, che rende letali le puzzette sganciate. Il temibile odore di uova marce, in particolare, è provocato dalla scomposizione del cibo in idrogeno solforato.
Come sono le feci del colon irritabile?
La sintomatologia è caratterizzata da dolore addominale associato a stitichezza e/o a diarrea ed accompagnato da gonfiore o distensione dell'addome; può comprendere la presenza di muco biancastro nelle feci e, terminata la defecazione, la sensazione di non aver completato l'evacuazione dell'intestino.
Come riconoscere le feci acide?
Quando il malassorbimento è soprattutto proteico l'odore delle feci è nauseabondo, mentre si fa acre e penetrante quando nel colon arrivano quantità importanti di zuccheri ed amidi inassorbiti o maldigeriti, quindi fermentati dalla flora locale con produzione di acidi grassi volatili.
Perché quando mangio il pesce puzza la vagina?
L'odore di pesce è un sintomo comune della vaginosi batterica, un disturbo causato da un disequilibrio della flora vaginale. La vaginosi batterica, abbreviata VB, provoca la proliferazione incontrollata dei batteri nocivi, i quali vanno a eliminare quelli buoni che regolano il pH all'interno della vagina.