Come si calcola il reddito per il bonus Renzi?

Come si calcola il reddito per il bonus Renzi?
L'importo scende gradualmente fino a 960 euro l'anno (80 euro al mese per 12 mensilità). Più in particolare per calcolare il Bonus in busta paga nel 2021 bisogna applicare la seguente formula: 960 + [240 * [(35.000 – reddito complessivo) / 7.000];
Quando si recupera il bonus Renzi?
Se non risultano dovute imposte, il recupero del bonus da euro consentirà al contribuente di ricevere fino a 1.000 euro circa di rimborso, a partire dal mese di luglio o ad ultimo entro il mese di ottobre.
Qual è l’importo massimo del bonus Renzi?
- L’ importo del bonus Renzi è pari a 960 euro all’anno, somma che si riduce per i redditi compresi tra i 24.600 ed i 26.600 euro. Gli 80 euro sono erogati mensilmente in busta paga o possono essere recuperati in dichiarazione dei redditi.
Quando sarà sostituito il bonus Renzi?
- A partire dal 1° luglio 2020, il Bonus Renzi sarà sostituito dal nuovo bonus di 100 euro netti al mese, che spetterà ai lavoratori dipendenti fino al limite di 28.000 euro di reddito. Per i titolari di redditi superiori a tale soglia sarà invece riconosciuta una nuova detrazione fiscale.
Chi ha diritto a ottenere il bonus Renzi 80 euro?
- Beneficiari bonus Renzi: ecco chi ha diritto ad ottenere gli 80 euro in busta paga. Il Bonus Renzi 80 euro come abbiamo già detto ed in base a quanto disposto dal D.L. 66/2014 è strettamente correlato al reddito ed è erogato in favore dei lavoratori titolari di reddito da lavoro dipendente o assimilato.
Qual è il limite massimo di reddito di Renzi?
- Oltre a rispettare il limite massimo di reddito di 26.600 euro, bisogna ricordare che non ha diritto al bonus Renzi di 80 euro, così come al nuovo bonus cuneo fiscale, chi non supera gli 8.174 euro di reddito all’anno, ovvero i contribuenti in no tax area.